Menu
Dal 15 novembre è possibile scaricare online i diversi certificati anagrafici senza doversi più recare agli sportelli.
Questo grazie al nuovo servizio dell'Anagrafe nazionale della
popolazione residente (ANPR) del Ministero dell'Interno.
Basta, infatti, avere lo Spid o la Carta d'identità elettronica per ottenere 14 diversi tipi di documenti anagrafici in formato digitale, scaricabili per sé o per un componente della propria famiglia dal proprio computer.
I certificati digitali sono completamente gratuiti e non si deve più pagare la marca da bollo.
I certificati scaricabili, nello specifico, sono: nascita, matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza, residenza AIRE, stato di famiglia e stato civile, residenza in convivenza, stato di famiglia AIRE, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato libero, anagrafico di unione civile e di contratto di convivenza.
Il servizio permette di visualizzare l'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
Cookie
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più