Pubblicato il testo ufficiale del Decreto Rilancio. Per il Reddito di Emergenza domande entro il 30 giugno

20/05/2020

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 maggio 2020 il testo ufficiale del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, ossia il cosiddetto decreto Rilancio.


Si tratta del nuovo dl emanato dal Governo che introduce ulteriori misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Il provvedimento legislativo prevede nuovi bonus per lavoratori e famiglie, e agevolazioni per le imprese.
Tra i provvedimenti destinate alle famiglie rientra il Reddito di Emergenza. I beneficiari percepiranno una somma tra 400 e 800 euro al mese, per 2 mesi. Il REM spetta a disoccupati e persone in difficoltà che non percepiscano il Reddito di cittadinanza ed altri ammortizzatori sociali introdotti dal decreto 'Cura Italia'. I requisiti richiesti sono:

- residenza in Italia;
- valore del reddito familiare, nel mese precedente la richiesta del beneficio e in ciascuna mensilità che precede le erogazioni successive, inferiore all'ammontare del beneficio;
- valore del patrimonio mobiliare familiare (conti correnti) riferito al 2019, inferiore a 10.000 euro, accresciuto di 5.000 euro per ogni componente successivo al primo e fino ad un massimo di 20.000 euro, incrementato di altri 5.000 euro se nel nucleo familiare è presente un componente in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza;
- valore dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a 15.000 euro;
- nessun componente del nucleo familiare deve percepire o aver percepito una delle indennità di cui agli articoli 27, 28, 29, 30, 38 e 44 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. decreto cura Italia), convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27;
- non essere detenuti o ricoverati in istituti di cura di lunga degenza o altre strutture residenziali a totale carico dello Stato o di altra amministrazione pubblica;
- non essere titolari di pensione diretta o indiretta, ad eccezione dell'assegno ordinario di invalidità;
- non essere titolari di un rapporto di lavoro dipendente con retribuzione lorda superiore all'importo del Rem.

Le domande vanno presentate entro il mese di giugno all'Inps, attraverso il relativo portale web dove sarà predisposta un'apposita sezione dedicata al Reddito di emergenza. Per utilizzare i servizi online Inps occorre autenticarsi mediante PIN Inps, identità SPID, Carta di identità elettronica (CIE) o Carta nazionale dei servizi (CNS) o far riferimento a Contact Center integrato e Patronati.

Contatti

Nome del contatto: Inps
Link: www.inps.it

Bandi e Concorsi

Bandi e Concorsi

Università Trieste: concorso per assumere 11 collaboratori amministrativi

L'Università degli Studi di Trieste ha indetto un concorso per assumere 11 collaboratori amministrativi per predisposizione di atti e provvedimenti, registrazione delle transazioni, redazione di bilan...
18/04/2025
Bandi e Concorsi

All’ASST Ovest Milanese di Legnano concorso per assumere assistenti amministrativi

L'Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Ovest Milanese di Legnano ha indetto un concorso per assumere assistenti amministrativi.  In particolare, saranno coperti 15 posti di lavoro a tempo inde...
16/04/2025
Bandi e Concorsi

Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise: bando per assistente tecnico - guardiaparco

L'Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha indetto un concorso per assistente tecnico – guardiaparco, per servizio di sorveglianza. La selezione è finalizzata all'assunzione mediante contrat...
15/04/2025
Bandi e Concorsi

All’Agenzia delle Dogane bando per assumere 20 funzionari tecnici

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha avviato una procedura per l'assunzione di 20 funzionari tecnici professionali. Lavoro nelle sedi di Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, ...
15/04/2025
Caricamento...