Concorsi Ripam per 1.956 assunzioni ai Ministeri della Cultura, della Giustizia e dell'Istruzione

13/04/2022

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto un concorso per assumere 1.956 figure professionali.

Contratto a tempo determinato di 18 mesi presso il Ministero della Cultura, il Ministero della Giustizia e il Ministero dell'Istruzione.

Il nuovo bando nasce per dare un'opportunità in più a chi ha conseguito, con esito positivo, tirocini regionali presso i Ministeri.

Al riguardo, per partecipare si richiede anche un requisito specifico sul tirocinio.

I posti sono così suddivisi:

• Ministero Cultura: 96 funzionari architetti, 63 funzionari archeologi, 53 funzionari tecnologi 24 funzionari ingegneri, 16 funzionari bibliotecari , 6 funzionari geologi, 1 funzionario amministrativo, 1 funzionario archivista, 1 dunzionario storico dell'arte (area funzionale III, fascia retributiva F1), 153 operatori alla fruizione, accoglienza e vigilanza, 46 assistenti amministrativi gestionali, 38 operatore tecnici, 20 assistenti alla fruizione, 18 assistenti tecnici, accoglienza e vigilanza, 17 operatori amministrativi gestionali (area funzionale II, fascia retributiva F2);
• Ministero Giustizia: 1.000 operatori giudiziari (area funzionale II, fascia retributiva F1);
• Ministero Istruzione: 393 collaboratori scolastici ATA (categoria A-1).

Tra i requisiti specifici richiesti:

• per i profili di funzionario di area funzionale III, fascia retributiva F1: laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, o laurea magistrale;
• per i profili di assistente di area funzionale II, fascia retributiva F2: diploma;
• per i profili di operatore di area funzionale II, fascia retributiva F1: assolvimento dell'obbligo scolastico o diploma;
• per il profilo professionale di collaboratore scolastico ATA di categoria A1: diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d'arte, diploma di scuola magistrale per l'infanzia, qualsiasi diploma di maturita', attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.

La domanda dovrà essere presentata entro l'8 maggio attraverso SPID, compilando il modulo elettronico raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.ripam.cloud/.

Per leggere il bando clicca sul link indicato in basso.

Contatti

Nome del contatto: Bando Ripam Ministeri

Bandi e Concorsi

Bandi e Concorsi

All’ASL Bologna selezione per assumere 17 coadiutori amministrativi

L'ASL Bologna ha indetto una selezione pubblica per assumere 17 coadiutori amministrativi. Si tratta di procedure di avviamento a selezione finalizzate ad assumere a tempo indeterminato risorse in po...
04/04/2025
Bandi e Concorsi

All’Università “Federico II” di Napoli sei concorsi per assumere diplomati e laureati

L'Università degli Studi di Napoli "Federico II" ha indetto sei concorsi per assumere diplomati e laureati. Si selezionano 7 risorse in vari profili e nello specifico: -1 unità di personale – dipart...
03/04/2025
Bandi e Concorsi

A Grottaferrata (Roma) concorso per assumere 3 giardinieri

Il Comune di Grottaferrata (Città metropolitana di Roma Capitale) ha indetto un concorso per assumere 3 giardinieri. Le persone scelte dovranno allestire, sistemare e manutenere le aree verdi pubblic...
03/04/2025
Bandi e Concorsi

A Brescia concorso per assumere 24 istruttori amministrativi

Il Comune di Brescia ha indetto un concorso per assumere 24 risorse, nel ruolo di istruttori amministrativi. Le persone scelte saranno assunte con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Tra i re...
01/04/2025
Caricamento...