Campania, De Luca: "soldi a famiglie, lavoratori e pensionati da fine aprile. Domande dalla prossima settimana"

10/04/2020

Ecco le ultime dichiarazioni del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca in merito all'emergenza coronavirus ed ai relativi incentivi e contributi, nonché all'utilizzo delle mascherine.


"Bisogna resistere ancora almeno fino a fine mese. Dopo di che contiamo di riaprire, tra le altre, le attività legate all'edilizia, al lavoro presso strutture balneari ed alle attività alimentari - sottolinea De Luca.
Per quanto riguarda le misure socioeconomiche - aggiunge - la nostra attenzione è rivolta, tra le altre cose, alle famiglie con disabili ed agli studenti che non pagheranno le residenze universitarie. Sarà a breve pubblicato il bando per famiglie con figli sotto i 15 anni. Per quanto riguarda le pensioni minime, quelle di maggio e giugno - specifica il governatore campano - saranno portate a 1000 euro. Saranno 250mila i beneficiari. L'erogazione avverrà con le stesse modalità con cui è corrisposta la pensione tutti i mesi.
Vogliamo far arrivare i contributi subito, senza lungaggini burocratici. I 2000euro alle piccole imprese (bar, ristoranti, ecc. con fatturato nel 2019 al di sotto di 100mila euro e con meno di 10 dipendenti) prevedono domande da compilare online. Per professionisti e lavoratori autonomi sono previsti 1000euro (con fatturato di meno di 35mila euro nel 2019) ed è prevista la compilazione della domanda online.
Intendiamo iniziare a pagare da fine aprile.

Per le aziende agricole - dice ancora De Luca - sono previsti 1500euro per i coltivatori diretti con fino a 5 dipendenti e 2000 euro per coltivatori con più di 5 dipendenti. Le domande vanno presentate tramite i Centri Autorizzati di Assistenza Agricola Accreditati.
Per il lavoratori stagionali impegnati in attività alberghiere ed extralberghiere, inoltre, abbiamo deciso di accreditare 300 euro per 4 mensilità.

Dalla prossima settimana sul portale della Regione Campania sarà spiegato tutto in modo semplice e ci saranno tutte le informazioni e la modulistica necessaria".


Per quanto riguarda le mascherine e la gestione della seconda fase dell'emergenza, il presidente della Campania dichiara: "non torneremo alla vita normale e per mesi dovremo indossare le mascherine. Al riguardo ancora non abbiamo obbligato a portarle perché prima vogliamo metterne in produzione 3 milioni e mezzo. Da maggio sarà obbligatorio indossarle anche in Campania".

Contatti

Nome del contatto: Regione Campania

Bandi e Concorsi

Bandi e Concorsi

Al Comune di Bologna procedura per assumere 50 istruttori di polizia locale

Il Comune di Bologna ha avviato una procedura per l'assunzione di 50 istruttori di polizia locale. Previsto contratto di formazione e lavoro della durata massima di 12 mesi, per garantire i servizi d...
07/04/2025
Bandi e Concorsi

All’ASL Bologna selezione per assumere 17 coadiutori amministrativi

L'ASL Bologna ha indetto una selezione pubblica per assumere 17 coadiutori amministrativi. Si tratta di procedure di avviamento a selezione finalizzate ad assumere a tempo indeterminato risorse in po...
04/04/2025
Bandi e Concorsi

All’Università “Federico II” di Napoli sei concorsi per assumere diplomati e laureati

L'Università degli Studi di Napoli "Federico II" ha indetto sei concorsi per assumere diplomati e laureati. Si selezionano 7 risorse in vari profili e nello specifico: -1 unità di personale – dipart...
03/04/2025
Bandi e Concorsi

A Grottaferrata (Roma) concorso per assumere 3 giardinieri

Il Comune di Grottaferrata (Città metropolitana di Roma Capitale) ha indetto un concorso per assumere 3 giardinieri. Le persone scelte dovranno allestire, sistemare e manutenere le aree verdi pubblic...
03/04/2025
Caricamento...